Sono quelle cose da cui chi digiuna deve astenersi. Tra queste:
1
Bere e mangiare. Ha detto l’Altissimo: {Mangiate e bevete finché, all’alba, possiate distinguere il filo bianco dal filo nero; quindi digiunate fino a sera} (Corano 2, 187).
Il digiuno di chi beve o mangia per dimenticanza resta valido e ciò non viene considerato un peccato. Come ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Chi beve o mangia dimenticando che stava digiunando, che continui col suo digiuno perché in verità è Allah che lo hanutrito e dissetato” (Bukhari 1831, Muslim 1155).
2
Tutto ciò che viene considerato nutrimento e bevanda. Ad esempio:
- Iniezioni che hanno valore nutrizionale e che introducono nel corpo sali e minerali necessari al nutrimento del corpo.
- Trasfusione di sangue, in quanto il sangue trasporta gli elementi nutritivi nel corpo.
- Ogni tipo di fumo, in quanto fumando si introducono varie sostanze tossiche nel corpo.
3
I rapporti sessuali nei quali l’organo sessuale maschile penetra quello femminile, con eiaculazione o senza.
4
Eiaculazione deliberata attraverso contatto, masturbazione o altro.
Tuttavia l’eiaculazione nel sonno non interrompe il digiuno.
È permesso baciare il proprio coniuge, a condizione che ci si sappia controllare e che questo non sia causa di quel che può interrompere il digiuno.
5
Invece il vomito naturale non comporta interruzione del digiuno. Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Se ad una persona succede di vomitare mentre sta digiunando, ciò non interrompe il suo digiuno; ma se è lui a provocare il vomito, allora dovrà recuperare il giorno di digiuno” (Tirmidhi 720, Abu Dawud 2380).
6
Le mestruazioni e l’emorragia post natale.
Quando inizia il flusso mestruale o l’emorragia post natale, fosse anche poco prima del tramonto, il digiuno della donna è interrotto. Ugualmente se ha cominciato la giornata con le mestruazioni poi, durante il giorno si è purificata, non deve digiunare perché quel giorno non conta. Se si purifica dopo il levarsi del sole, il digiuno non vale, quindi può mangiare. Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Una donna mestruata non può pregare né digiunare” (Bukhari 1850).
Ma il sangue che non è mestruo né emorragia post natale e che fuoriesce invece per una malattia, questo non impedisce il digiuno.